La location

Vieni a trovarci all'Accademia Cinofila Fiorentina, un'oasi verde e tranquilla nel cuore della città

Accademia Cinofila Fiorentina

Via dell'Argingrosso, 169 - Firenze

Via dell'Argingrosso, 169
Firenze

Accademia Cinofila Fiorentina

L’Accademia Cinofila Fiorentina è una vera e propria oasi di natura e benessere situata nel Quartiere 4 di Firenze, nata dal recupero di un terreno abbandonato e trasformata, negli ultimi 19 anni, in un centro attivo e dinamico che offre numerosi servizi per tutta la comunità.

Quest'area è stata recuperata e riqualificata grazie all'impegno dell’Associazione Il Poderaccio-Accademia Cinofila ASD, che nel 2001 ha intrapreso il difficile compito di risanare un terreno abbandonato e divenuto una discarica, riportandolo alla sua vocazione di verde pubblico. L'opera di risanamento ha trasformato questo spazio in un luogo di aggregazione, educazione e benessere, destinato a migliorare la qualità della vita dei cittadini, con un'attenzione particolare alla connessione tra uomo e natura.

Tanti servizi per tutta la famiglia

L'Accademia Cinofila Fiorentina è molto più di un semplice spazio verde: è un centro polifunzionale che offre una vasta gamma di servizi pensati per soddisfare le esigenze di tutte le età. Tra i principali servizi offerti, troviamo:

  • Pensione e asilo per cani e gatti: Un luogo sicuro e accogliente dove i nostri amici a quattro zampe possono trascorrere del tempo mentre i loro proprietari sono occupati, con cura e attenzione costante da parte di personale qualificato.

  • Centro di zooantropologia e pet-therapy: Attraverso il contatto con gli animali, vengono realizzate attività volte a migliorare il benessere emotivo e fisico delle persone, promuovendo la crescita personale e lo sviluppo di competenze relazionali.

  • Attività educative per bambini e famiglie: L'Accademia è un luogo dove i bambini e le loro famiglie possono imparare a prendersi cura degli animali e a relazionarsi con loro in modo rispettoso e consapevole. Questa esperienza favorisce lo sviluppo di competenze emotive, sociali e relazionali che sono fondamentali per una crescita equilibrata.

Una location unica per il Progetto “Crescere in Fattoria”

Il progetto “Crescere in Fattoria” si svolge presso l’Accademia Cinofila Fiorentina, situata nel Quartiere 4 di Firenze, a pochi minuti dall’uscita “Isolotto” del viadotto del Ponte all’Indiano. La posizione strategica rende l'Accademia facilmente raggiungibile per tutte le famiglie della città e dei dintorni.

L'Accademia si estende su un parco curatissimo di 22.000 mq, un ampio spazio verde dove i bambini possono esplorare, imparare e divertirsi. Il parco è suddiviso in diverse aree, ognuna delle quali accoglie specie animali differenti: cani, gatti, maiali, conigli, galline, asini, uccelli, pesci, roditori, cavalli, caprette. La varietà degli animali permette ai bambini di avere un'esperienza diretta e coinvolgente, favorendo l'apprendimento attraverso l'osservazione e il contatto.

Le attività di pet therapy, organizzate sia presso l'Accademia che in altre strutture come ospedali e centri specializzati, sono un esempio dell'impegno dell'Accademia nel migliorare il benessere della comunità. Attraverso il contatto con gli animali, i bambini imparano il rispetto, la responsabilità e la compassione, competenze che sono fondamentali per una crescita equilibrata e armoniosa.

L'Accademia dispone inoltre di un ampio parcheggio, rendendo la visita comoda e senza stress per le famiglie che desiderano partecipare alle attività o semplicemente esplorare la nostra realtà. Le famiglie sono invitate a trascorrere del tempo all'Accademia, per conoscere da vicino il nostro lavoro e scoprire tutte le opportunità che offriamo per avvicinare i bambini al mondo della natura e degli animali.

Un ambiente di apprendimento e crescita

L’Accademia Cinofila Fiorentina rappresenta un contesto unico, dove la natura, gli animali e l’educazione si fondono per creare un’esperienza ricca e significativa. Non è solo un luogo fisico, ma un vero e proprio progetto di vita dedicato al benessere degli animali e delle persone, con particolare attenzione ai più piccoli. Siamo fieri di offrire uno spazio dove la curiosità, il rispetto e l’apprendimento possano crescere in armonia, contribuendo allo sviluppo di una comunità più consapevole e connessa con il mondo naturale.